anna ROSA FAINA gavazzi
anna ROSA FAINA gavazzi
vive e lavora a Milano
Cresce a San Paolo del Brasile e ritorna in Italia già adolescente. Frequenta i corsi di Pittura e Scenografia all'Accademia di Brera. Assistente di Luciano Damiani, Ezio Frigerio ed Enrico Job al Lirico e Piccolo Teatro di Milano. Professore d’Arti Applicate. Regista televisiva; in 12 anni realizza programmi di spettacolo e rubriche per oltre 2000 ore di trasmissione. Dal '90 si dedica all'uso della fotografia come mezzo d’espressione. Dal '94 per sette anni docente nel corso "Fotografia e rappresentazione del territorio" presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Dal ’97 fino al ‘99 insegna fotografia all’interno dello stabilimento Max Mayer. Per tre anni consecutivi realizza una serie di fotografie scattate all'interno del Teatro alla Scala di Milano per la mostra "Il tempo della Musica" nel Ridotto dei Palchi alla Scala nel febbraio '99. Le foto esposte in quell’occasione sono state pubblicate nel libro “La Scala – Racconti dal palcoscenico”, presentato da Guido Vergani edito da Valentina Edizioni in versione italiana e inglese per l'anno Scaligero 2000- 2001. L’opera “Expédition nocturne n° 1” è alle spalle di Philippe Daverio nella trasmissione Passepartout su Rai 3 - “Expédition nocturne n° 3” è da maggio 2006 esposta nel - e di proprietà del - Museo Baracca di Lugo di Ravenna, tutte due pubblicate nel libro Expédition nocturne… Marna Edizioni. Presente al 57° Premio Michetti con due opere, catalogo Vallecchi. Partecipa nel 2006 a “Viaggio in Sicilia” prodotto ed ideato dall'Azienda Planeta e dall'Associazione Culturale "Nuvole" di Palermo. Mostra e catalogo in Santa Maria dello Spasimo, Palermo 2007.Un video per la mostra A+B+C/F=FUTURISMO di Alessandria “Tich Tech Tach”. Partecipa nel 2009 in Svizzera al Festival Rilke di Sierre. Al Petitheatre di Sion regia e scene di “Femme”spettacolo musicale tratto dall’ Odissea di Omero 16-25 aprile 2010.
La mostra “12 ritratti utili” (col pittore svizzero Fabrizio Soldini) è esposta alla Phoenix Etrusca di Capalbio nel 2002, allo Spazio Krizia di Milano nel 2004, alla Sala della Nunziatura di Balerna (CH) nel 2005, e pubblicata nel libro “Ver Sacrum” di Philippe Daverio. Il 19,20,21 maggio 2006 protagonista di Muse Musei a Lugo di Ravenna, insieme a Christophe Daverio musicista. Tre giorni di mostre, concerti e presentazione del libro “Expédition nocturne…” (edizione firmata e numerata di 99 esemplari), al violoncello le 6 suites di Bach …poi nel 2006 alla Fondazione Mantero a Como, nel 2007 Notte Bianca della cultura a Sabbioneta e alla galleria Artepensiero, Milano.
Invitata in diverse mostre da Philippe Daverio, da Roberto Borghi, insieme ad altri artisti tra cui Bueno, Chia, Matta, Ragusa, Serafini, Spoerri (Biella, Como, Milano, Verona...), ugualmente espone con Daniela Facchinato, Image Gallery di Bologna nel 2004/2005.
Altre recenti mostre: nel settembre 2001 a Como, Area Ticosa Spazio Shed “Simboli e simbolismi nell’arte contemporanea en blanc et noir” e performance con Fabrizio Soldini a cura di Roberto Borghi. Nel 2002 alla Galleria Bazart di Milano “Effetto notte” e “Umanidi” a cura di Roberto Borghi alla Galleria Quintocortile. A giugno 2003 alla Galleria Venticorrenti “Forme del testo” a cura di Roberto Borghi. Verona nel settembre 2003 Abitare il tempo “l’occhio nervoso di Giotto nella casa di Giulietta” con Chia Bueno Ragusa a cura di Philippe Daverio e a Milano Spazio Krizia maggio 2004 durante la mostra“12 ritratti utili” presentazione del libro “Ver Sacrum” di Ph. Daverio. Metropolis Photogallery, Bologna “Cantiere D.F.I.G.” rassegna dei fotografi di Daniela Facchinato Image Gallery inverno 2004/2005.“Sul Filo della Lana” a cura di Philippe Daverio nel Museo del Territorio Biellese, aprile 2005 “Esserci- Padiglione Italia” Venezia, ex chiesa di San Gallo a cura di Jean Blanchaert giugno-luglio 2005. Abitare il Tempo20, Verona -100 volti 100 progetti-“Il gabinetto del dottor Obelix” di Philippe Daverio, 15.9.2005. Mostra e catalogo Santa Maria dello Spasimo, Palermo 2007. Castel Sant’Angelo, Roma Soprintendenza Speciale al Polo Museale Romano “Le curve della mente” nel 2007. Palazzo del Monferrato, Alessandria a cura di Sabrina Raffaghello e Roberto Borghi “A+B+C/F=FUTURISMO 100 anni di parole in libertà performance rumori e parole con Philippe e Christophe Daverio “Tich Tech Tach” dvd 14/6/2009. - Mudima Fondazione per l'Arte contemporanea, Milano "SETTE PEZZI NON FACILI + 1 e INSALATA MISTA" con suoni-parole-azionidi di vari artisti coordinati da Christophe Daverio (comunicato stampa e informazioni) Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani 8.10.11